
Parla pure, non ho fretta
Volentieri restiamo insieme per una tazza di tè. Abbiamo attivato un telefono amico per poterti ascoltare. Abbiamo figure professionali che possono aiutarci nell’invecchiamento attivo.

Anche tu puoi essere un sorriso sociale
Anche noi contiamo su di te! Hai un bagaglio immenso di esperienze e di storie:
Puoi ancora dare una mano importante al nostro quartiere.

Come?
Stiamo attivando un corso di teatro per anziani, puoi partecipare a eventi che introducano stili di vita sani o partecipare a visite guidate, diventare tu stesso una guida per le visite alla chiesa e al complesso monastico di San Bortolo.
Amici senza età.
Loro contano su di te! I nostri ragazzi, le nuove generazioni hanno bisogno di te: hai storie da raccontargli, affetto e tempo da regalare, per donare loro un incontro che porteranno con sè per tutta la vita. Ti invitiamo alla Scuola Materna Elisa Merlin e alle altre scuole del quartiere.
Con i nostri bambini e ragazzi parteciperai a laboratori didattici come:
– Mani in pasta,
– Giochiamo insieme,
– Mi racconti una storia,
– Teatriamo in compagnia.

Mediatori di prossimità

Alessandra Barbini
Mediatrice di prossimità | Resposabile Progetto
Vanta una lunga esperienza nel volontariato, si occupa di coordinare l’insieme delle attività all’interno del progetto.

Moira Ceci
Dirigente Medico presso U.O.C. di geriatria Ospedale di Rovigo, si occuperà del corso di formazione per i volontari.

Marco Oggianu
Vanta una lunga esperienza nel mondo del volontariato e non si tira mai indietro di fronte ad una richiesta di aiuto.

Don Andrea Verliero
Ideatore del progetto, è sempre attento ai bisogni dei più deboli.

Don Christian Malancchin
Sempre attento ai bisogni della comunità, è la guida spirituale del gruppo.
Volontario, come e perchè.
Sentire di “avere qualcosa da offrire” è un buon modo per iniziare.
Unisciti a noi come volontario. Saranno previsti corsi per formare volontari su tematiche legate al progetto.
Una rete di “Care Givers”.
Intergenerazionalità
• collaborazioni con scuola materna, primaria e secondaria
• laboratorio “Giochiamo insieme” alla scoperta dei giochi di una volta
• laboratorio “Mani in pasta” cucina con i bambini con i piatti della tradizione
• laboratorio “Pollice verde” cura degli spazi verdi
• mettere a disposizione della comunità abilità, conoscenze, esperienze maturate nel corso della vita
• gli adolescenti possono insegnare agli anziani ad usare gli strumenti informatici
Sorriso sociale dell’anziano
• vigilanza nelle aree verdi ricreative
• nonni vigile in entrata/uscita da scuola
• attività ludico-ricreative per anziani in parrocchia
• laboratorio intergenerazionale teatrale
• cineforum per anziani
• organizzazione visite guidate in città
• incontri con esperti
• partecipazione a concerti ed eventi culturali
Associazioni coinvolte
1)Associazione teatrale Zagreo
2) Associazione Anteas
3) Associazione Amici del cuore
4) Scuola Papa Giovanni XXIII
5) Scuola Casalini
6) Centro di Ascolto e Caritas parrocchiale di San Bartolomeo
7) Scuola dell’Infanzia Elisa Merlin
8) IC3 Rovigo
9) Istituto Statale Superiore Edmondo De Amicis
10) Unione Italiana Ciechi
11) CSV
12) Comunità di Sant’Egidio
Come diventare volontario?
Il Progetto Conta su di Noi prevede un corso di formazione per i volontari che parteciperanno attivamente al progetto stesso.
Il corso prevede un ciclo di lezioni per approcciarsi all’invecchiamento attivo, tale percorso ci farà avvicinare a chi vive la terza età conoscendone aspettative e bisogni nell’ottica di soddisfare gli obiettivi del progetto stesso.
Si affronteranno temi come l’empatia ed i fabbisogni dell’anziano con patologia ma anche le strategie per il mantenimento dell’autonomia nell’ottica di un invecchiamento di successo.
Saranno previste inoltre lezioni di confronto su quanto appreso e sviluppato nel corso del progetto.



-
ARTICOLI PROGETTO CONTA SU DI NOI pubblicazioni Aprile 2020
https://www.fondazionecariparo.it/2020/04/17/iorestoacasa-con-progetto-conta-su-di-noi/
Leggi di più -
MESE DI APRILE 2020
MESE DI APRILE 2020 Anche durante il mese di Aprile i servizi offerti dal progetto CONTA SU DI NOI rimangono attivi per tutti coloro che hanno più di 65 anni e che hanno necessità di SPESA AMICA, PRONTO FARMACIA, TELEFONO AMICO e altre necessità che potrebbero emergere in itinere. Oggi, 03 APRILE 2020, facciamo gli […]
Leggi di più -
Servizi attivi: TELEFONO AMICO, SPESA AMICA E PRONTO FARMACIA
Durante questi giorni difficili in cui siamo invitati a rimanere IN CASA per liberarci da questa emergenza Corona virus,il progetto CONTA SU DI NOI mantiene attivi alcuni fra i suoi servizi per poter comunque aiutare il più possibile le persone in difficoltà. TELEFONO AMICO 0425-509901 attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle […]
Leggi di più -
!ATTENZIONE! TUTTI INSIEME CONTRO IL CORONAVIRUS
Clicca per vedere l’allegato: Insieme contro il virus
Leggi di più -
PROGETTO SPERIMENTALE TEATRALE – approccio intergenerazionale
E’ partito nel mese di Febbraio 2020 il progetto teatrale sperimentale presso la scuola primaria Papa Giovanni XXIII di Rovigo grazie all’ accoglienza del Dirigente Fabio Cusin. Il Dirigente ha promosso di fatto la possibilità di creare una interazione fra le generazioni che si trovano diametralmente opposte dal punto di vista del ciclo di vita […]
Leggi di più